Qualche tempo fa decisi di smetterla coi corsi di scrittura creativa. Troppi aspiranti scrittori che, anziché fermarsi a leggere e ad ascoltare, avevano un bisogno […]
Leggi tuttoCategoria: Discorsi
Renato Fucini, chi era costui?
Dal 2005 faccio parte della giuria del premio letterario Renato Fucini. È un premio giovane, forse, e un po’ anomalo, poiché si occupa esclusivamente di […]
Leggi tuttoSulla pelle degli altri (ma attenti al rinculo)
Questo pomeriggio, insieme al registra Francesco Falaschi e ad alcuni dirigenti dei servizi sociali, mi troverò a un convegno di assistenti sociali a parlare del […]
Leggi tuttoIl posto giusto per chi?
Anche quest’anno i docenti di scuola media dovranno stilare per ogni alunno un “consiglio orientativo” che aiuti lui e la famiglia nella scelta del suo […]
Leggi tuttoCon la letteratura, ancora un progetto
Lecce, settembre 1999. A un congresso dell’Associazione degli Italianisti si discute animatamente di formazione dei docenti di italiano. Si devono attivare le scuole di specializzazione […]
Leggi tuttoPoesie del tatto e del dissapore
In noi dappertutto è il volto e piedi, gambe, pube, glutei, schiena, torace nudi, senza bisogno di pudore. A nulla è valso il consiglio del […]
Leggi tuttoPer una didattica della letteratura
“Almeno una cosa ho imparato: che quando si ha a che fare con i bambini e si vuol capire quel che fanno e quel che […]
Leggi tuttoPer un’agricoltura umana (e umanista)
Tra il 2012 e il 2013, sollecitato dall’editore Fernando Quatraro (Effequ edizioni), ho scritto un libro sul fenomeno delle fattorie sociali. Durante la stesura del […]
Leggi tuttoLondon come Bianciardi (o viceversa?)
Martin Eden racconta la storia di un giovane americano di origine proletaria che, spinto dall’amore per una ragazza dell’upper class, intraprende un percorso di riscatto […]
Leggi tuttoNativi digitali si diventa
Ho cominciato a interessarmi all’uso consapevole dei media prima di iniziare la mia attività di insegnamento, quando, nel 1998/99, un’insegnante di una scuola media mi chiese […]
Leggi tutto
Commenti recenti