Meritevole per chi? Premi, medaglie e altre distinzioni
È uscito il numero 24 della rivista «La ricerca», interamente dedicato al “merito” e alla sua resistibile ascesa nel mondo dell’istruzione pubblica italiana. Ma che […]
Leggi tuttoBlog di Simone Giusti
È uscito il numero 24 della rivista «La ricerca», interamente dedicato al “merito” e alla sua resistibile ascesa nel mondo dell’istruzione pubblica italiana. Ma che […]
Leggi tuttoPubblico l’introduzione al libro Didattica della letteratura italiana. La storia, la ricerca, le pratiche, Roma, Carocci, 2023. La didattica della letteratura italiana è un campo […]
Leggi tuttoQuale migliore occasione per proporre un bell’esercizio agli studenti che devono prepararsi al sostenere la prima prova dell’esame di Stato? Il ministro dell’istruzione in carica […]
Leggi tuttoNei prossimi giorni avrò occasione di parlare del concetto di “comunità di pratiche letterarie” con studiosə di didattica della letteratura e con insegnanti di diversa […]
Leggi tuttoCerti uomini non sono fatti per morire, ve lo dico io. Ci sono uomini che sono immortali e si vede e loro lo sanno, sono […]
Leggi tuttoFacciamo finta che qui nessuno abbia letto Bianciardi. Ma nel caso qualcuno di voi lo abbia letto davvero, allora vi invito a fare mente locale […]
Leggi tuttoAlla fine della Grande Guerra, quando il diciassettenne Piero Gobetti (1901-1926) entra nell’agone dell’editoria militante, mancano punti di riferimento saldi per chi voglia occuparsi di […]
Leggi tuttoNell’ultimo numero di «Pedagogia più Didattica» è uscito un articolo intitolato L’impatto di un progetto di lettura ad alta voce sulla scuola dell’infanzia, scritto a […]
Leggi tuttoInvernale, come le altre poesie pubblicate nel volume I colloqui (1911), è un racconto in versi che narra una situazione di vita quotidiana ambientata a […]
Leggi tuttoIl libro di Roghi, ultimo di una trilogia dedicata al cammino della scuola democratica in Italia (per cui rinvio alle recensioni uscite su questa stessa […]
Leggi tuttoProviamo a mettere a confronto i risultati ottenuti dagli studenti dei diversi ordini di scuola dopo dieci anni di scuola, nell’ultimo anno di obbligo di […]
Leggi tutto
Commenti recenti